English (en-US)

Name

Simone Avincola

Biography

Italian (it-IT)

Name

Simone Avincola

Biography

Simone Avincola, noto semplicemente come Avincola, è un cantautore italiano.

Nasce a Roma nel quartiere della Garbatella, poi trasferitosi al Pigneto. Nel 2009 pubblica il suo primo EP chiamato Il giullare e altre storie, ispirato alle atmosfere cantautorali di Francesco Guccini. Nel luglio dell'anno seguente si aggiudica il "Premio Stefano Rosso". Nel 2010 viene premiato con il "Premio Botteghe d'Autore", vincendo anche la targa come "Miglior arrangiamento".

Nel marzo 2013 presenta, al Cinema America di Roma, il docufilm Stefano Rosso - L'ultimo Romano che vince il "Premio di Rosa", il "Premio Pivi Siae 2013" e il "Premio MEI cinema 2013". A luglio 2013 si esibisce al Folkest. Il 25 settembre 2013 si esibisce in concerto nella "Sala Petrassi" dell'Auditorium di Roma e l'anno seguente apre il concerto di Claudio Lolli.

Nel 2014 esce l’album di debutto Così canterò tra vent'anni, che vede la collaborazione di Freak Antoni degli Skiantos nel brano che dà il titolo all'album. Il disco viene inserito da L'Espresso tra i dieci migliori album dell'anno.

A febbraio 2014 è ospite ricorrente di Fiorello nel programma radiofonico Edicola Fiore ed in #FuoriProgramma.

L’anno seguente pubblica il secondo disco intitolato Km 28, esibendosi all'Auditorium Parco della Musica. A fine 2015 pubblica il singolo Porto fuori il cane, con cui viene selezionato tra i giovani finalisti per Sanremo 2016, ma non riuscendo ad ottenere un posto. Nel giugno 2016 fa il suo debutto televisivo come ospite fisso all'interno del programma Edicola Fiore.

A gennaio 2019 esce il singolo Tra poco e a dicembre dello stesso anno pubblica Un rider, ispirato appunto al lavoro del rider che Avincola svolgeva alcuni anni prima. Ad agosto partecipa all'Indiegeno Fest 2019. A fine 2019 viene selezionato per la finale di Sanremo Giovani 2019, ma non riesce ad ottenere il pass per accedere al Festival di Sanremo 2020.

A maggio 2020 pubblica il singolo Miami a Fregene, al quale segue un videoclip diretto da Phaim Bhuiyan. Nell'ottobre 2020, tenta per la terza volta l'approdo al Festival di Sanremo, e viene selezionato per il programma AmaSanremo, che funge da semifinale per Sanremo Giovani 2020, dove propone il singolo Goal!. Raggiunge così per la seconda volta la finale.

A giugno 2021 pubblica il singolo Limone con la partecipazione di Giorgieness. Il 10 giugno 2022 esce con Letti, singolo che vede la partecipazione straordinaria di Alessandro Gori (comico stand-up comedy famoso per lo humour nero e scrittore, noto anche come lo Sgargabonzi) con uno spoken word estratto dal suo ultimo libro Confessioni di una coppia scambista al figlio morente (Rizzoli Lizard, 2022).

Nel 2023 esce Lattine, ed è ospite di Morgan ad aprile nel programma televisivo StraMorgan. Partecipa anche al concerto del Primo Maggio.

Il 12 maggio pubblica Barrì, il cui originale testo è stato scritto da Pasquale Panella, paroliere e poeta molto ammirato da Avincola, e storico collaboratore di Lucio Battisti, Enzo Carella, Zucchero, Mietta, Cocciante e altri, e che anticipa il quarto album omonimo in uscita a giugno.

Can't find a movie or TV show? Login to create it.

Global

s focus the search bar
p open profile menu
esc close an open window
? open keyboard shortcut window

On media pages

b go back (or to parent when applicable)
e go to edit page

On TV season pages

(right arrow) go to next season
(left arrow) go to previous season

On TV episode pages

(right arrow) go to next episode
(left arrow) go to previous episode

On all image pages

a open add image window

On all edit pages

t open translation selector
ctrl+ s submit form

On discussion pages

n create new discussion
w toggle watching status
p toggle public/private
c toggle close/open
a open activity
r reply to discussion
l go to last reply
ctrl+ enter submit your message
(right arrow) next page
(left arrow) previous page

Settings

Want to rate or add this item to a list?

Login