English (en-US)

Name

Alexander Dimitrios Papadopoulos

Biography

Italian (it-IT)

Name
Biography

Alexander Dimitrios Papadopoulos (Italia/Grecia, 1996) si è laureato in Nuove Tecnologie delle Arti presso il dipartimento di Arti Visive dell'Accademia di Belle Arti di Venezia nel 2021. Iskander è un alias che si muove attraverso il mondo digitale e non. È il semplice risultato della scelta paterna di un nome, Alessandro, che in greco significa “Difensore dell'umanità”, ma che lo legge nella sua variante orientale.

Iskander è un simbolo di congiunzione, una miscela tra società occidentali e orientali, da temi politici e sociali all'autoesplorazione, dalla fotografia all'installazione video e alle performance. La sua ricerca su se stesso e l'ambiente, dal comune al sacro, e soprattutto il legame con le sue origini, sono tutti temi dominanti delle sue opere.

Attraverso la sua pratica artistica ha avuto l'opportunità di esporre la sua prima mostra personale -yposkome- (prometto) presso lo showroom L'idea nel 2018 a cura di Robert Philips. Successivamente ha partecipato come resident di Fabrica sotto la direzione artistica di Michelle Mallard e con il tutoraggio di Benetton e Oliviero Toscani, partecipando a numerosi workshop con Jonathan DeVilliers, Rejene DalBello, Anastasia Panayiotidou, Erik Kessel e altri. Successivamente ha partecipato al festival di Nantes di -NANTES UTOPIALES HACKATON, 2 e 3 novembre 2018> AsterIdea> BE HUMAN IN SPACE- in gruppo con Yazgi Demirbas e altri scrittori, architetti e altri interessati, il tutto con l'assistenza di Julien Cantegreil e il supporto di Didier Schmitt.

Attraverso numerose esperienze inter-lavorative si è occupato di alcune pubblicazioni dei suoi lavori fotografici presenti nell'iniziativa dei Mille di Sgarbi, nelle mostre di -Aperitivo al Verde- e in alcuni articoli di C41 Magazine,Yoghurt Magazine e UBIF tra il 2018 e 2021.

Recentemente i suoi lavori si concentrano su installazioni sonore come -A Message From Home- del 2019, attraverso l'esplorazione dell'immagine e della memoria attraverso il suono e l'apparato espositivo, includendo così opere estranee al loro contesto fisico e con una forma puramente sonora. (blueshift, il quinto stato d'animo e viaggio al centro del sole). Il suo ultimo lavoro risale all'inizio del 2021 con il suo primo cortometraggio - il sole nero - accettato per la selezione SHORT FILM CORNER a Cannes.

Can't find a movie or TV show? Login to create it.

Global

s focus the search bar
p open profile menu
esc close an open window
? open keyboard shortcut window

On media pages

b go back (or to parent when applicable)
e go to edit page

On TV season pages

(right arrow) go to next season
(left arrow) go to previous season

On TV episode pages

(right arrow) go to next episode
(left arrow) go to previous episode

On all image pages

a open add image window

On all edit pages

t open translation selector
ctrl+ s submit form

On discussion pages

n create new discussion
w toggle watching status
p toggle public/private
c toggle close/open
a open activity
r reply to discussion
l go to last reply
ctrl+ enter submit your message
(right arrow) next page
(left arrow) previous page

Settings

Want to rate or add this item to a list?

Login